Perché Nacl viene utilizzato nei gelati?

Il sale (NaCl) è infatti comunemente utilizzato nella produzione del gelato, ma il suo scopo principale non è quello di impedire il congelamento del gelato. Il sale viene utilizzato nel gelato per diversi motivi:

Migliorare i sapori: Il sale agisce come esaltatore di sapidità, intensificando e bilanciando la dolcezza del gelato. Contrasta l'eccessiva dolcezza e aiuta a far risaltare gli altri sapori del gelato, come vaniglia, cioccolato o frutta.

Controllo del processo di congelamento: Sebbene il sale non impedisca il congelamento del gelato, influisce sul processo di congelamento e sulla formazione dei cristalli di ghiaccio. Il sale abbassa il punto di congelamento della miscela di gelato, consentendo una consistenza liscia e cremosa anziché grandi cristalli di ghiaccio. Aiuta a controllare la crescita e la dimensione dei cristalli di ghiaccio, ottenendo una consistenza e una consistenza più desiderabili.

Migliorare la stabilità: Il sale aiuta a stabilizzare l'emulsione del gelato, che è una miscela di grassi, acqua e aria. Interagendo con le proteine ​​presenti nel gelato, il sale aiuta a mantenere una consistenza consistente e stabile nel tempo, prevenendo alterazioni indesiderate della struttura del gelato.

Aumento del superamento: Il superamento si riferisce alla quantità di aria incorporata durante il processo di congelamento. Il sale aiuta ad aumentare l'overrun, ottenendo un volume di gelato maggiore con una consistenza più leggera e soffice.

Proprietà antibatteriche: Il sale, in tracce, ha proprietà antimicrobiche che possono inibire la crescita di alcuni microrganismi, aumentando potenzialmente la durata di conservazione del gelato.

Vale la pena notare che la quantità di sale utilizzata nel gelato è relativamente piccola e attentamente controllata per ottenere gli effetti desiderati senza rendere salato il gelato. In genere viene aggiunta solo una piccola quantità di sale, spesso meno dell'1% del peso totale della miscela.