Qual è il punto di paragone che Emerson fa tra il mais e lo sforzo umano?

Emerson paragona il mais allo sforzo umano nel senso che entrambi richiedono coltivazione, cura e l’ambiente giusto per prosperare e dare frutti. Proprio come un agricoltore deve prendersi cura del terreno, piantare i semi e coltivare le piante di mais per produrre un raccolto abbondante, gli individui devono coltivare i propri talenti e le proprie capacità, dedicare sforzi sostenuti e creare condizioni favorevoli per raggiungere il proprio pieno potenziale. Il confronto illustra l'importanza dello sforzo continuo, del nutrimento e delle circostanze favorevoli per sbloccare le proprie vere capacità.