Come si è sviluppato nel tempo il trasporto del cioccolato?

1. Era precolombiana

- Il cioccolato veniva originariamente consumato sotto forma di bevanda dalle civiltà Olmechi e Maya in America Centrale.

- Veniva trasportato come fave di cacao, che spesso venivano usate come valuta o come forma di tributo.

2. Era coloniale spagnola

- Dopo la conquista spagnola dell'America Centrale, il cioccolato fu introdotto in Europa.

- Veniva trasportato sotto forma di fave di cacao, spesso via nave, in Spagna e in altri paesi europei.

3. Rivoluzione industriale

- L'invenzione del motore a vapore e lo sviluppo delle navi a vapore hanno consentito un trasporto più rapido ed efficiente delle fave di cacao e dei prodotti a base di cioccolato.

- Il cioccolato divenne più accessibile e cominciò a essere prodotto in serie in Europa e Nord America.

4. Inizio del XX secolo

- Lo sviluppo della refrigerazione ha permesso di trasportare il cioccolato su distanze e periodi di tempo più lunghi.

- Ciò ha portato all'espansione dell'industria del cioccolato e alla disponibilità globale di cioccolato.

5. Era moderna

- Oggi il cioccolato viene trasportato con vari mezzi, tra cui nave, aereo, camion e treno.

- Viene spesso spedito in contenitori sfusi o come prodotto finito di cioccolato.

- Oggi il cioccolato è apprezzato da persone in tutto il mondo.

Innovazioni nel trasporto del cioccolato

- L'uso di contenitori refrigerati ha rivoluzionato il trasporto del cioccolato.

- Questa tecnologia consente di trasportare il cioccolato su lunghe distanze senza sciogliersi.

- Un'altra innovazione è l'utilizzo del confezionamento in atmosfera controllata, che aiuta a mantenere la freschezza e il sapore del cioccolato durante il trasporto.