Sono un dipendente dalla birra, cosa dovresti fare?

1. Cerca un aiuto professionale:

La dipendenza dall'alcol è un problema serio ed è importante cercare l'aiuto professionale di un terapista o di un consulente per la dipendenza. Possono aiutarti a comprendere la radice della tua dipendenza, a sviluppare meccanismi di coping e a fornirti supporto.

2. Stabilisci obiettivi e fai un piano:

Decidi come vuoi affrontare il recupero e stabilisci obiettivi realistici. Che si tratti di ridurre il consumo di alcol, di limitare il consumo di alcol in determinate occasioni o di astinenza totale, avere un piano chiaro ti aiuterà a rimanere concentrato.

3. Identifica i tuoi trigger:

I fattori scatenanti sono situazioni, persone o emozioni che possono portare a bere. Una volta che conosci i fattori scatenanti, puoi evitarli o gestirli per ridurre la tentazione di bere.

4. Costruisci un sistema di supporto:

Circondati di familiari, amici o gruppi di sostegno tra pari che ti sostengono. Avere persone che capiscono quello che stai attraversando e che possono offrirti incoraggiamento è fondamentale per il recupero.

5. Pratica la cura di te stesso:

Prenditi cura della tua salute fisica e mentale. Segui una dieta equilibrata, fai attività fisica regolarmente, dormi abbastanza e trova modi sani per gestire lo stress.

6. Evita ambienti legati all'alcol:

Per un po’, potrebbe essere utile evitare luoghi o eventi in cui si consuma molto alcol per ridurre al minimo la tentazione.

7. Pratica consapevolezza e rilassamento:

Le tecniche di consapevolezza e gli esercizi di rilassamento possono aiutarti a rimanere concentrato sul presente e a ridurre le voglie.

8. Unisciti a un gruppo di supporto:

Gruppi di supporto come Alcolisti Anonimi o SMART Recovery possono fornire un senso di comunità e motivazione.

9. Sii paziente e persistente:

Il recupero dalla dipendenza è un viaggio e possono verificarsi degli insuccessi. Non scoraggiarti. Continua a lavorare sui tuoi obiettivi e cerca supporto quando necessario.