Si può morire bevendo molta acqua?

Sì, bere troppa acqua può portare a una condizione chiamata intossicazione da acqua, nota anche come iponatriemia. Questa condizione si verifica quando i livelli di sodio nel corpo diventano pericolosamente bassi a causa del consumo eccessivo di acqua.

Normalmente, i reni regolano l’equilibrio dei liquidi e degli elettroliti nel corpo, compreso il sodio. Quando una persona beve una quantità eccessiva di acqua, i reni potrebbero non essere in grado di rimuovere l’acqua in eccesso abbastanza rapidamente, con conseguente diluizione della concentrazione di sodio nel sangue.

Quando i livelli di sodio scendono troppo, il normale funzionamento delle cellule, in particolare di quelle cerebrali, viene interrotto. Le cellule cerebrali si gonfiano a causa dell'afflusso di acqua, provocando un aumento della pressione all'interno del cranio. Ciò può portare a una serie di sintomi, tra cui:

1. Nausea e vomito

2. Mal di testa

3. Confusione e disorientamento

4. Convulsioni

5. Coma

6. Morte

Nei casi gravi di intossicazione da acqua, il gonfiore del cervello può essere fatale. È importante notare che l'intossicazione da acqua è relativamente rara e di solito si verifica in persone che consumano un consumo eccessivo di acqua per un breve periodo, ad esempio durante eventi di resistenza o come risultato di determinate condizioni mediche.

Per evitare l'intossicazione da acqua, in genere si consiglia di bere acqua con moderazione e ascoltare i segnali di sete del proprio corpo. Se stai facendo attività fisica o sei impegnato in un'attività faticosa, è essenziale rimanere idratati, ma è fondamentale bilanciare l'assunzione di acqua con la perdita di liquidi ed elettroliti attraverso il sudore.

Se hai dubbi sull'assunzione di acqua o riscontri sintomi insoliti dopo aver consumato una grande quantità di acqua, è consigliabile consultare immediatamente un medico.