Cosa succede quando un cane beve succo d'uva?

Il succo d'uva può essere tossico per i cani, anche in piccole quantità. Si ritiene che la sostanza tossica contenuta nell'uva sia un composto chiamato acido tartarico. L'acido tartarico può danneggiare i reni dei cani, causando insufficienza renale.

I sintomi di avvelenamento da succo d'uva nei cani possono includere:

- Vomito

- Diarrea

- Letargia

- Perdita di appetito

- Aumento della sete

- Aumento della minzione

- Convulsioni

- Insufficienza renale

Se pensi che il tuo cane abbia bevuto succo d'uva, è importante consultare immediatamente il veterinario. Il trattamento per l’avvelenamento da succo d’uva può includere:

- Fluidi per via endovenosa per supportare la funzione renale

- Farmaci per prevenire vomito e diarrea

- Trasfusioni di sangue

- Dialisi

La prognosi per i cani che hanno consumato succo d'uva dipende dalla quantità di succo ingerito e dalla gravità dei sintomi. Il trattamento precoce può aumentare le possibilità di un recupero completo.

Ecco alcuni suggerimenti per prevenire l'avvelenamento da succo d'uva nei cani:

- Tenere tutta l'uva e i prodotti a base di uva fuori dalla portata dei cani.

- Sii consapevole degli ingredienti presenti negli snack e negli alimenti per cani ed evita quelli che contengono uva o derivati ​​dell'uva.

- Se pensi che il tuo cane abbia consumato uva o succo d'uva, consulta immediatamente il veterinario.