Come si rimuovono i calcoli di latte?

Per rimuovere la pietra del latte:

Aceto e bicarbonato di sodio:

1. Mescola parti uguali di aceto bianco e bicarbonato di sodio per formare una pasta.

2. Applicare la pasta direttamente sull'area con la pietra di latte e lasciarla riposare per 15-30 minuti.

3. Strofinare con una spugna o una spazzola non abrasiva.

4. Risciacquare abbondantemente.

Pulizia commerciale:

1. Utilizzare un prodotto commerciale per la rimozione dei calcoli di latte seguendo le istruzioni del prodotto.

2. Applicare il detergente direttamente sulla pietra di latte e lasciarlo riposare per il tempo consigliato.

3. Strofinare con una spugna o una spazzola non abrasiva.

4. Risciacquare abbondantemente.

Soluzione decalcificante:

1. Creare una soluzione decalcificante miscelando 50% aceto e 50% acqua calda.

2. Versare la soluzione nella caraffa o nel contenitore del latte e lasciarla riposare per 15-30 minuti.

3. Strofinare con una spugna o una spazzola non abrasiva.

4. Svuotare e risciacquare abbondantemente.

Suggerimenti per la pulizia:

- Svuotare e sciacquare sempre i contenitori del latte dopo ogni utilizzo per evitare la formazione di calcoli.

- Evitare l'uso di utensili metallici o spugne, poiché potrebbero graffiare la superficie.

- Se la pietra del latte persiste, ripetere il processo di pulizia o prendere in considerazione la sostituzione degli articoli interessati.

- Per la pietra di latte ostinata, prendere in considerazione l'utilizzo di una soluzione detergente più abrasiva, ma testare prima una piccola area per assicurarsi che non danneggi la superficie.