- | Food & Drink >> Cibo Bere > >> vino >> Fare il Vino
Quali sono i prodotti di scarto durante la produzione del vino di riso?
1. Buccia di riso: Si riferisce allo strato duro ed esterno del chicco di riso che viene rimosso durante il processo di macinazione. È un importante prodotto di scarto generato in grandi quantità. Le bucce di riso possono essere riciclate, utilizzate come combustibile per centrali elettriche o utilizzate nelle industrie per la produzione di biocarburanti, imballaggi e altri prodotti a valore aggiunto.
2. Riso spezzato: Durante il processo di macinazione e lucidatura, alcuni chicchi di riso potrebbero rompersi, dando origine a frammenti più piccoli noti come rotture di riso. Sebbene sia ancora adatto al consumo, viene spesso separato e commercializzato a un prezzo inferiore. In alternativa, le rotture di riso possono essere utilizzate come ingrediente nei mangimi per animali, negli alimenti fermentati e in alcuni prodotti alimentari come le gallette di riso soffiato o i dolci.
3. Crusca di riso: La crusca è lo strato bruno esterno del chicco di riso rimosso durante la macinazione. È ricco di sostanze nutritive come proteine, fibre, vitamine e minerali. La crusca di riso può essere ulteriormente lavorata per estrarre un olio prezioso, utilizzato in cucina, nei cosmetici e in altri settori. La restante crusca di riso viene spesso utilizzata in prodotti alimentari, come cereali, pane di crusca, mangimi per animali e come additivo per migliorare il contenuto nutrizionale.
4. Acque reflue: Il processo di produzione del vino di riso genera notevoli quantità di acque reflue, in particolare durante le fasi di lavaggio, ammollo e fermentazione. Queste acque reflue sono caratterizzate da un'elevata concentrazione di materia organica, solidi sospesi e contaminanti come metalli pesanti, pesticidi e agenti patogeni. Il corretto trattamento delle acque reflue è fondamentale per ridurre al minimo l’impatto ambientale e garantire la conformità alle normative.
5. Lievito esaurito: Durante la fermentazione, il lievito converte gli zuccheri in alcol. Una volta completata la fermentazione, le cellule di lievito esaurite diventano un sottoprodotto di scarto. Tuttavia, il lievito esaurito può essere riciclato o riutilizzato per varie applicazioni. Può essere essiccato e venduto come integratore alimentare, ingrediente per mangimi animali o utilizzato nella produzione di biocarburanti e come fonte di composti bioattivi.
Impiegando pratiche sostenibili di gestione dei rifiuti, i produttori di vino di riso possono ridurre la propria impronta ambientale, trovare usi preziosi per i prodotti di scarto e potenzialmente generare ulteriori flussi di entrate.
Cibo Bere
- Qual è l'attrezzatura più importante nella panificazione?
- Perché agitare una bibita la rende più frizzante che no?
- La Pepsi aveva avuto cattiva pubblicità?
- Quale bevanda ti dà più energia prima di un allenamento Ga…
- Come utilizzare il Houdini Wine Opener
- Cosa succede quando il bicarbonato di sodio è riscaldato
- Qual è la ricetta della senape al miele?
- Come fare soft Chocolate Chip Cookies raffreddando la pasta
Fare il Vino
- I bicchieri da pinta nucleati sono veri e funzionano?
- Come fare Hibiscus Tea Wine (7 punti)
- Come fare Mead (11 passaggi)
- Come si fa il vino senza lievito?
- Come fare di Orange Wine
- Come fermentare More
- Come Spremere uve destinate alla vinificazione (6 punti)
- Come si tinge un tessuto con l'uva viola?
- Perché il processo di fermentazione alcolica funziona?
- Come fare Strawberry Wine