Su cosa non si basa la quantità giornaliera raccomandata dei gruppi alimentari?

Una quantità giornaliera raccomandata di gruppi alimentari non si basa su:

- Preferenze personali. La quantità giornaliera raccomandata di ciascun gruppo alimentare si basa sui bisogni nutrizionali medi della popolazione generale. Tuttavia, le esigenze individuali possono variare a seconda di fattori quali età, livello di attività e stato di salute.

- Tradizioni culturali. La quantità giornaliera raccomandata di ciascun gruppo alimentare non si basa sulla dieta tradizionale di una particolare cultura. Si basa piuttosto sull’evidenza scientifica di quali alimenti siano essenziali per una buona salute.

- Fattori economici. La quantità giornaliera raccomandata di ciascun gruppo alimentare non si basa su quanto siano costosi o convenienti gli alimenti. Piuttosto, si basa sul valore nutrizionale degli alimenti.