Cos'è il parmigiano?

Il Parmigiano-Reggiano, spesso abbreviato in Parmesan o Parm, è un formaggio italiano duro, granulare e stagionato. Viene comunemente grattugiato a tavola e spesso cosparso sui primi piatti o servito come condimento sulla pizza. Ha un sapore deciso, leggermente salato e una granulosità spiccata che lo rende particolarmente adatto alla grattugia.

Il Parmigiano-Reggiano è prodotto nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, e in parte delle province di Mantova e Piacenza nel nord Italia. È prodotto con latte vaccino e deve essere stagionato per un minimo di 12 mesi, anche se in genere è stagionato per 24 mesi o più. Più il formaggio stagiona, più il sapore diventa intenso.

Il Parmigiano-Reggiano è considerato uno dei formaggi più prestigiosi e iconici al mondo e gli è stato conferito lo status di Denominazione di Origine Protetta (DOP) dall'Unione Europea. Questa denominazione garantisce che solo i formaggi prodotti nelle regioni determinate e secondo metodi tradizionali possano essere commercializzati con la denominazione Parmigiano-Reggiano.

Il Parmigiano-Reggiano è un formaggio versatile che può essere utilizzato in molteplici piatti, sia come ingrediente che come condimento. È un ingrediente chiave in molti piatti italiani, come gli spaghetti al pomodoro, il risotto al pomodoro e la pasta alla carbonara. Viene comunemente utilizzato anche come condimento per pizza, carni alla griglia e verdure.