Cosa mangiano i bambini con autismo?

I bambini con autismo hanno esigenze e preferenze alimentari diverse, proprio come qualsiasi altro individuo. Alcuni bambini con autismo possono avere sensibilità o allergie alimentari specifiche, mentre altri possono avere avversioni o preferenze alimentari che non sono correlate al loro autismo. Non esiste una dieta valida per tutti per i bambini con autismo ed è importante collaborare con il team sanitario di tuo figlio per determinare la dieta migliore per le sue esigenze.

Alcuni bambini con autismo possono trarre beneficio da una dieta priva di glutine o caseina. Il glutine è una proteina presente nel grano, nella segale e nell'orzo, mentre la caseina è una proteina presente nel latte. Alcuni studi hanno suggerito che il glutine e la caseina possano contribuire ai sintomi dell’autismo in alcuni bambini, sebbene le prove non siano definitive. Se stai considerando una dieta priva di glutine o caseina per tuo figlio, è importante collaborare con un operatore sanitario per assicurarti che tuo figlio riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Altri bambini con autismo possono trarre beneficio da una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali. Questi alimenti sono ricchi di nutrienti essenziali per lo sviluppo e il funzionamento del cervello. Una dieta sana può aiutare a migliorare la salute e il benessere generale di un bambino e può anche aiutare a ridurre i sintomi dell’autismo.

Se sei preoccupato per la dieta di tuo figlio, è importante parlare con il personale sanitario di tuo figlio. Possono aiutarti a determinare la dieta migliore per le esigenze individuali di tuo figlio.