Cosa ci danno le verdure?

Sostanze nutritive e fibre:

Le verdure sono ricche fonti di nutrienti essenziali, tra cui vitamine (come vitamina A, vitamina C, vitamina K), minerali (come potassio, magnesio, ferro) e fibre alimentari. Questi nutrienti sono fondamentali per la salute generale e possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro.

Antiossidanti:

Molte verdure sono ricche di antiossidanti, sostanze che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. Gli antiossidanti possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche, inclusi cancro e malattie cardiache. Alcuni esempi di verdure ad alto contenuto di antiossidanti includono verdure a foglia verde, broccoli, carote e pomodori.

Fitochimici:

Le verdure contengono anche sostanze fitochimiche, che sono composti vegetali naturali che hanno varie proprietà benefiche per la salute. I fitochimici possono aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare la funzione immunitaria e ridurre il rischio di malattie croniche. Alcuni esempi di sostanze fitochimiche presenti nelle verdure includono carotenoidi, flavonoidi e glucosinolati.

A basso contenuto di calorie e grassi:

La maggior parte delle verdure hanno poche calorie e grassi, il che le rende un'ottima aggiunta a una dieta sana. Ciò può essere particolarmente utile per le persone che desiderano controllare il proprio peso o ridurre il rischio di malattie legate all’obesità.