Qual è la topografia per la coltivazione del grano?

La topografia per la coltivazione del grano varia a seconda della specie e della varietà di grano, ma si applicano le seguenti linee guida generali:

- Pendenza:il grano può essere coltivato su pendenze fino al 15%, ma pendii più ripidi possono aumentare l'erosione e ridurre i raccolti.

- Esposizione:il grano preferisce i pendii esposti a sud o ovest nell'emisfero settentrionale, e i pendii esposti a nord o est nell'emisfero meridionale, per massimizzare l'esposizione alla luce solare.

- Altitudine:il grano può essere coltivato ad altitudini che vanno dal livello del mare a oltre 3.000 metri, ma l'altitudine ottimale dipende dalla specifica varietà di grano.

- Terreno:Il grano preferisce terreni ben drenati e fertili con un pH compreso tra 6,0 e 7,5. I terreni ideali sono quelli sabbiosi o argillosi.

- Disponibilità d'acqua:il grano richiede un consistente apporto idrico, soprattutto durante le prime fasi di crescita. L'irrigazione può essere necessaria nelle zone con precipitazioni limitate.