Perché il bicarbonato di sodio è basilare?

Il bicarbonato di sodio ha natura basica per la presenza di bicarbonato di sodio (NaHCO3), che ne è il componente principale. Quando il bicarbonato di sodio si scioglie in acqua, subisce una reazione chimica che porta alla formazione di ioni idrossido (OH-). Questi ioni idrossido sono ciò che conferisce al bicarbonato di sodio le sue proprietà di base.

Ecco l'equazione chimica per la dissoluzione del bicarbonato di sodio in acqua:

NaHCO3 + H2O → Na+ + HCO3- + OH-

In questa reazione, le molecole d'acqua (H2O) reagiscono con il bicarbonato di sodio (NaHCO3) per formare ioni sodio (Na+), ioni bicarbonato (HCO3-) e ioni idrossido (OH-). È la presenza di ioni idrossido che rende basico il bicarbonato di sodio.

È noto che gli ioni idrossido hanno una carica negativa e possono accettare ioni idrogeno (H+) nelle reazioni chimiche. Questa capacità di accettare ioni idrogeno è ciò che caratterizza una base. Pertanto, la presenza di ioni idrossido nella soluzione conferisce al bicarbonato di sodio le sue proprietà fondamentali.

La natura fondamentale del bicarbonato di sodio lo rende utile per varie applicazioni, tra cui come agente lievitante nella cottura al forno, addolcitore dell'acqua, prodotto detergente naturale e deodorante, tra gli altri.