Come può uno chef identificare il potenziale pericolo per la sicurezza alimentare con il brodo?

1) Zona pericolosa per la temperatura

* Il brodo deve essere raffreddato rapidamente da 60°C (140°F) a 4°C (40°F) entro due ore, quindi mantenuto a una temperatura pari o inferiore a 4°C (40°F).

* Il materiale che non viene raffreddato rapidamente può entrare in una zona di temperatura pericolosa, dove i batteri possono moltiplicarsi rapidamente.

2) Contaminazione incrociata

* Carne cruda, pollame e frutti di mare possono contaminare il brodo se non vengono maneggiati correttamente.

* Per prevenire la contaminazione incrociata, cuocere sempre accuratamente carne cruda, pollame e frutti di mare prima di aggiungerli al brodo.

* Inoltre, assicurati di utilizzare taglieri e utensili separati per cibi crudi e cotti.

3) Archiviazione non corretta

*Le scorte devono essere conservate in contenitori coperti nel frigorifero.

*Le scorte non devono essere conservate per più di cinque giorni.

4) Cottura inadeguata

* Il brodo deve essere cotto a fuoco lento per almeno 30 minuti.

* Ciò contribuirà a uccidere eventuali batteri nocivi eventualmente presenti.

5) Utilizzo di ingredienti contaminati

* Assicurati di utilizzare solo ingredienti freschi e puliti quando prepari il brodo.

* Evitare di utilizzare ingredienti che hanno superato la data di scadenza.

6) Non seguire le linee guida sulla sicurezza alimentare

* Seguire sempre le linee guida sulla sicurezza alimentare durante la preparazione e la manipolazione delle scorte.

* Queste linee guida possono aiutare a prevenire le malattie di origine alimentare.

Ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per identificare potenziali rischi per la sicurezza alimentare legati alle scorte:

* Quando prepari il brodo, inizia sempre con acqua fredda. Ciò contribuirà a evitare che il brodo trabocchi.

* Non aggiungere sale al brodo fino a cottura ultimata. Il sale può far traboccare il brodo.

* Se si utilizza una pentola a pressione per preparare il brodo, assicurarsi di seguire attentamente le istruzioni del produttore.

* Quando riscaldi il brodo, assicurati di portarlo a ebollizione. Ciò contribuirà a uccidere eventuali batteri nocivi.

Seguendo questi suggerimenti, puoi contribuire a garantire che il tuo brodo sia sicuro da mangiare.