- | Food & Drink >> Cibo Bere > >> Drinks & Cocktails >> ancora
Qual è l'analisi del pestello per la coca cola?
Politico:
- Normative governative sulle bevande zuccherate:molti governi stanno imponendo tasse o restrizioni sulle bevande zuccherate, il che potrebbe incidere sulle vendite e sui ricavi di Coca-Cola.
- Cambiamento delle politiche commerciali:le politiche commerciali internazionali, le tariffe e le normative possono influenzare le operazioni globali e le catene di fornitura di Coca-Cola.
Economico:
- Tassi di cambio fluttuanti:Coca-Cola opera in tutto il mondo ed è esposta a fluttuazioni valutarie che possono incidere sui costi, sui profitti e sul rimpatrio dei guadagni.
- Cambiamento dei modelli di spesa dei consumatori:le recessioni economiche o i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori possono influenzare la domanda di prodotti Coca-Cola.
Sociale:
- Tendenze relative a salute e benessere:la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla salute e al benessere sta influenzando le scelte delle bevande, con alcuni che optano per opzioni più salutari rispetto alle bevande zuccherate.
- Cambiamento delle preferenze dei consumatori:l'evoluzione dei gusti e delle preferenze dei consumatori, come la domanda di prodotti naturali, biologici o sostenibili, può avere un impatto sull'offerta di prodotti Coca-Cola.
Tecnologico:
- E-commerce e vendita al dettaglio online:l'ascesa dell'e-commerce e dello shopping online ha aperto nuovi canali affinché Coca-Cola raggiunga i consumatori, ma deve anche affrontare la concorrenza dei rivenditori online e il cambiamento dei comportamenti dei consumatori.
- Innovazioni nel confezionamento e nell'imbottigliamento:i progressi tecnologici nel confezionamento e nell'imbottigliamento possono migliorare la conservazione del prodotto, ridurre gli sprechi e migliorare l'esperienza del consumatore.
Ambientale:
- Scarsità d'acqua:il processo di produzione di Coca-Cola fa affidamento su una quantità significativa di acqua, rendendo l'azienda vulnerabile ai rischi e alle normative sulla scarsità d'acqua in diverse regioni.
- Impatti sui cambiamenti climatici:i cambiamenti climatici possono influenzare i rendimenti agricoli, l'approvvigionamento degli ingredienti e la produzione delle bevande Coca-Cola.
- Imballaggio sostenibile:i consumatori e gli enti regolatori richiedono soluzioni di imballaggio sostenibili, che Coca-Cola deve affrontare per ridurre il proprio impatto ambientale.
Legale:
- Normative sull'etichettatura dei prodotti:i governi impongono norme sull'etichettatura di alimenti e bevande, che Coca-Cola deve rispettare per evitare controversie legali.
- Leggi e regolamenti antitrust:la quota di mercato globale e la posizione dominante di Coca-Cola attirano il controllo antitrust, influenzando le sue pratiche commerciali e potenziali fusioni o acquisizioni.
Analizzando i fattori PESTEL, Coca-Cola può identificare opportunità e sfide nell’ambiente esterno e sviluppare strategie per mitigare i rischi e sfruttare le tendenze favorevoli.
Cibo Bere
- Come Soak pesce prima della cottura (4 punti)
- Tipi non-OGM Papaya
- Quanto costa un cucchiaio?
- Come usare Squash Invece di Pasta in Lasagna
- Come fare una ricetta facile Bean Dip (5 punti)
- Il riso integrale è un esempio di cereale raffinato?
- Come fare una torta a strati Cinque che si presenta come la …
- Posso preriscaldare il grill del mio forno a microonde perch…
ancora
- C'è dentro l'aceto di mele?
- L’aceto di mele è un buon bloccante dei carboidrati e quand…
- Cos'è uno spremiagrumi masticatore?
- Il sidro di mele non pastorizzato può causare malattie gast…
- Per gli scarichi usi l'aceto di mele o quello bianco?
- Cosa succede se mescoli l'acido solforico in una batteria co…
- Qual è il dosaggio per dimagrire aceto di mele?
- Cosa può fare l'alcol denaturato?
- Il succo d'arancia è un inibitore di Mao?
- Si può pulire a vapore un tappeto di lana?