Il caffè è una coltura migliore in cui coltivarsi?

Il caffè è una coltura tropicale che prospera meglio nei climi caldi e umidi all'interno della "cintura del caffè" tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno. Richiede condizioni ambientali specifiche, tra cui:

1. Temperatura:le piante di caffè preferiscono temperature moderate, solitamente tra 15°C e 25°C (59°F e 77°F). Sono sensibili al gelo e al caldo estremo.

2. Precipitazioni:la coltivazione del caffè beneficia di precipitazioni consistenti e ben distribuite durante tutto l'anno. L'intervallo di precipitazioni annuali ideali è compreso tra 1.000 mm e 2.500 mm (39 pollici e 98 pollici).

3. Altitudine:il caffè cresce bene ad altitudini più elevate, in genere tra 600 e 2.000 metri (2.000 piedi e 6.500 piedi) sopra il livello del mare. Le aree elevate forniscono temperature più fresche e un migliore drenaggio.

4. Terreno:le piante di caffè prosperano in terreni ben drenati, fertili e leggermente acidi con un intervallo di pH compreso tra 4,5 e 6,5.

5. Luce solare:il caffè richiede ombra parziale per proteggere le foglie dalla luce solare intensa. Gli alberi da ombra o la consociazione con altre colture forniscono la protezione necessaria consentendo allo stesso tempo luce sufficiente per la fotosintesi.

6. Umidità:le piante di caffè beneficiano di un'elevata umidità, che favorisce la crescita delle foglie e la ritenzione di umidità. Aiuta a prevenire lo stress idrico e l'essiccamento.

Le regioni note per la produzione di caffè includono:

- Centro e Sud America (ad esempio Brasile, Colombia, Guatemala)

- Africa (ad esempio, Etiopia, Kenya, Tanzania)

- Sud-est asiatico (ad es. Indonesia, Vietnam, Tailandia)

- America Centrale (ad esempio, Costa Rica, Nicaragua, Honduras)

- Nord America (ad es. Hawaii, Messico)

Queste aree generalmente forniscono la combinazione ideale di temperatura, precipitazioni, altitudine, suolo e umidità che supporta il successo della crescita e della coltivazione del caffè.