Cosa si può estrarre dai chicchi di caffè?

Caffeina

La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale presente nei chicchi di caffè, nelle foglie di tè e in altre piante. È la droga psicoattiva più consumata al mondo. La caffeina agisce bloccando l'azione dell'adenosina, un neurotrasmettitore che favorisce il sonno. Ciò consente una maggiore vigilanza, energia e concentrazione.

Antiossidanti

I chicchi di caffè sono una ricca fonte di antiossidanti, composti che aiutano a proteggere le cellule dai danni. Gli antiossidanti possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche, come malattie cardiache, cancro e morbo di Alzheimer.

Acidi clorogenici

Gli acidi clorogenici sono un gruppo di composti presenti nei chicchi di caffè. È stato dimostrato che apportano numerosi benefici alla salute, tra cui la riduzione dei livelli di zucchero nel sangue, il miglioramento della sensibilità all’insulina e l’abbassamento della pressione sanguigna.

Trigonellina

La trigonellina è un composto presente nei chicchi di caffè che ha dimostrato di avere numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione dell'infiammazione, il miglioramento della funzione cognitiva e la protezione dalle malattie neurodegenerative.

Altri composti

I chicchi di caffè contengono anche una serie di altri composti, tra cui:

* Furanoni: Questi composti sono responsabili dell'aroma caratteristico del caffè.

* Melanoidine: Questi composti si formano durante il processo di tostatura e conferiscono al caffè il suo colore scuro.

* Acidi chinici: Questi composti si trovano nei chicchi di caffè e in altre piante e hanno dimostrato di avere numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento della sensibilità all’insulina.

Il caffè è una bevanda complessa che contiene una varietà di composti che possono avere numerosi benefici per la salute. Tuttavia, è importante notare che il caffè può avere anche effetti negativi sulla salute, come ansia, insonnia e disturbi di stomaco. La moderazione è fondamentale quando si tratta del consumo di caffè.