Come si possono fare i lamponi?

L'inscatolamento dei lamponi li preserva per un consumo successivo e previene la crescita batterica. Ecco una guida generale per conservare i lamponi:

Ingredienti e attrezzature:

1. Lamponi freschi

2. Zucchero (a seconda delle tue preferenze)

3. Pectina della frutta (opzionale, migliora la formazione del gel)

4. Barattoli per conserve con coperchi e fascette

5. Pentola grande per far bollire l'acqua

6. Imbuto per inscatolamento

7. Mestolo

8. Griglia per conserve o asciugamano

Istruzioni:

1. Prepara i lamponi :

- Lavare accuratamente i lamponi sotto l'acqua fredda.

- Rimuovere delicatamente eventuali acini danneggiati o ammaccati.

- Scolare e lasciare asciugare brevemente i frutti di bosco.

2. Preparare barattoli e coperchi per l'inscatolamento :

- Lavare i barattoli e i coperchi in acqua calda e sapone.

- Metteteli in una pentola capiente piena d'acqua e portate a ebollizione.

- Lasciare bollire i barattoli e i coperchi per 10 minuti per sterilizzarli.

- Toglieteli con attenzione dall'acqua calda utilizzando un sollevatore per barattoli o una pinza.

3. Preparare lo sciroppo di zucchero (facoltativo) :

- In una casseruola, unire quantità uguali di zucchero e acqua.

- Scaldate il composto a fuoco medio finché lo zucchero non si sarà sciolto completamente, mescolando di tanto in tanto.

- In alternativa potete aggiungere lo zucchero direttamente nei vasetti prima di aggiungere i lamponi.

4. Riempi i barattoli :

- Mettete i lamponi lavati e scolati nei barattoli sterilizzati.

- Riempi i barattoli lasciando circa 2,5 cm di spazio sopra ogni barattolo.

5. Aggiungi lo sciroppo di zucchero (facoltativo) :

- Se lo si desidera, aggiungere lo sciroppo di zucchero preparato in ciascun barattolo, riempiendo lo spazio rimanente.

- Se utilizzate questo metodo, assicuratevi che il liquido copra completamente i lamponi.

6. Aggiungi pectina (facoltativo) :

- Se usi la pectina della frutta per migliorare la formazione del gel, segui le istruzioni sulla confezione e aggiungi la quantità consigliata a ciascun barattolo.

7. Pulire i bordi e la guarnizione :

- Pulisci i bordi dei barattoli con un panno pulito e umido per rimuovere eventuali residui.

- Posizionare i coperchi sterilizzati e avvitare le fasce fino a quando non sono aderenti, ma non troppo strette.

8. Lavora i barattoli :

- Metti una griglia o un asciugamano sul fondo di una pentola grande o di un contenitore.

- Riempi la pentola con acqua, assicurandoti che i barattoli siano immersi per almeno 2,5 cm.

- Portare l'acqua a ebollizione.

- Lavorare i vasetti secondo il tempo consigliato fornito in una guida all'inscatolamento. Il tempo di lavorazione varia in base all'altitudine e alle dimensioni del barattolo.

9. Raffreddare e conservare :

- Trascorso il tempo di lavorazione, rimuovere con attenzione i vasetti dall'acqua bollente utilizzando un sollevatore per vasetti o una pinza.

- Mettili su un asciugamano o su una griglia per raffreddarli indisturbati.

- Lasciare raffreddare i vasetti per 12-24 ore.

- Verificare la tenuta premendo il centro dei coperchi. Se si flettono o saltano fuori, i sigilli non si sono formati correttamente e i barattoli devono essere refrigerati per il consumo immediato.

- Conservare i barattoli sigillati in un luogo fresco e buio. I lamponi adeguatamente conservati possono essere conservati fino a un anno.

Ricorda, l'inscatolamento richiede il rispetto di linee guida rigorose per garantire una conservazione sicura. Se sei nuovo nel settore dell'inscatolamento, è consigliabile seguire una guida attendibile sull'inscatolamento o consultare un ufficio di estensione cooperativa locale per istruzioni specifiche in base alla tua regione e altitudine.