Cos'è l'antennula?

Antenna

Il primo paio di antenne nei crostacei; spesso ridotti o assenti nei decapodi adulti, ma spesso complessi e multisegmentati nei gamberetti, nei copepodi e in alcuni altri crostacei. I crostacei hanno due paia di antenne sulla testa. Il primo paio si chiama antennule, il secondo paio si chiama antenne.

Le antennule sono la coppia di antenne più anteriore dei crostacei. Sono in genere più piccoli delle antenne e vengono utilizzati per una varietà di scopi, tra cui:

* Percepire l'ambiente: Le antenne sono dotate di una varietà di recettori sensoriali, inclusi chemocettori, meccanocettori e propriocettori. Questi recettori consentono al crostaceo di rilevare i cambiamenti nel suo ambiente, come la presenza di cibo, predatori o compagni.

* Comunicazione: Le antenne servono anche per la comunicazione tra i crostacei. Possono essere utilizzati per inviare segnali sull'identità del crostaceo, sullo stato riproduttivo e sulle intenzioni aggressive.

* Alimentazione: Alcuni crostacei usano le antenne per catturare e manipolare il cibo. Ad esempio, i copepodi usano le loro antenne per filtrare piccole particelle di cibo dall'acqua.

Le antenne variano nella struttura a seconda della specie di crostaceo. In alcune specie le antenne sono semplici e non ramificate, mentre in altre sono complesse e multisegmentate. Le antenne possono anche essere armate di spine, setole o altre strutture.