Come si ferma la lotta tra le galline?

Esistono diversi modi per impedire ai polli di combattere:

1. Fornisci spazio sufficiente :Il sovraffollamento può portare a stress e aggressività, che possono sfociare in litigi. Assicurati di fornire spazio sufficiente affinché le tue galline possano muoversi liberamente ed evitare di sovraffollare la stalla o di correre.

2. Introdurre gradualmente nuovi polli :Quando introducete nuovi polli nel vostro gregge, fatelo lentamente e gradualmente per permettere loro di abituarsi l'uno all'altro. Evita di introdurre troppi nuovi polli contemporaneamente, poiché ciò potrebbe interrompere la gerarchia sociale esistente e causare conflitti.

3. Rimuovi i galli aggressivi :I galli sono spesso i principali istigatori dei combattimenti all'interno di uno stormo. Se hai galli aggressivi, è meglio allontanarli per mantenere la pace e l'armonia nel gregge.

4. Fornire distrazioni :appendi oggetti lucenti o specchi nel pollaio o nel pollaio per distrarli e ridurre la noia, che può portare a litigare.

5. Separarli :Se il combattimento persiste nonostante i vostri sforzi, valutate la possibilità di separare i polli che stanno litigando. Puoi ospitarli temporaneamente in recinti separati finché non si calmano e reintrodurli in seguito.

6. Debeccaggio :La debeaking consiste nel tagliare le punte del becco dei polli per evitare che si feriscano a vicenda durante i combattimenti. Tuttavia, questo è un metodo controverso e dovrebbe essere utilizzato solo come ultima risorsa e consultare prima un veterinario.

7. Fornire cibo e acqua in abbondanza :Assicurarsi che i polli abbiano accesso a cibo e acqua sufficienti per prevenire competizione e comportamenti aggressivi per le risorse.

8. Crea un ambiente confortevole :Garantire che i polli abbiano un ambiente di vita confortevole con ventilazione adeguata, ombra adeguata e accesso a trespoli e aree di nidificazione per ridurre lo stress.

9. Osserva il loro comportamento :Osserva attentamente il comportamento delle tue galline e identifica eventuali conflitti o prepotenze all'interno del gregge. Affrontare tempestivamente questi problemi per evitare un’ulteriore escalation.

10. Consultare un veterinario :Se il combattimento persiste nonostante i tuoi sforzi, consulta un veterinario per consigli professionali e raccomandazioni specifiche per il tuo gregge.