Come si prepara il filet mignon?

Preparare un Filet Mignon richiede attenzione ai dettagli e tecniche di cottura adeguate per garantire un risultato tenero e saporito. Ecco una guida passo passo su come preparare il filet mignon:

Ingredienti :

- Bistecche di filetto mignon (spessore 1-1,5 pollici)

- Sale e pepe

- Olio d'oliva o burro

- Condimenti opzionali (aglio, erbe aromatiche, ecc.)

Istruzioni:

1. Condisci le bistecche :Condire generosamente le bistecche di filetto mignon con sale e pepe su tutti i lati. Puoi anche aggiungere eventuali condimenti aggiuntivi a tua scelta, come aglio in polvere, erbe essiccate o una spolverata di paprika per dare colore.

2. Preriscalda una padella o una griglia :Se usi una padella, scaldala a fuoco medio-alto. Se stai grigliando, preriscalda anche la griglia a una temperatura medio-alta.

3. Aggiungi olio o burro :una volta che la padella o la griglia è calda, aggiungere una piccola quantità di olio d'oliva o burro per evitare che le bistecche si attacchino.

4. Rosolare le bistecche :Disporre le bistecche di filetto mignon nella padella calda o sulla griglia e rosolarle per 3-4 minuti per lato, o finché non sviluppano una bella crosticina e una superficie dorata.

5. Riduci il fuoco e continua la cottura :Una volta rosolate le bistecche, abbassare la fiamma a una temperatura media e continuare la cottura per 5-7 minuti per lato o fino a quando le bistecche raggiungono il livello di cottura desiderato. La temperatura interna dovrebbe essere intorno a 135°F per medio-raro, 140°F per medio e 145°F per medio-bene.

6. Lascia riposare le bistecche :A cottura ultimata, togliete le bistecche dal fuoco e lasciatele riposare per 5 minuti prima di affettarle e servirle. Ciò consente ai succhi di ridistribuirsi all'interno della carne, ottenendo una bistecca più tenera e saporita.

7. Servire e gustare :Affetta le bistecche di filetto mignon contropelo e gustale con i tuoi contorni preferiti, come purè di patate, verdure grigliate o un'insalata.

Ricorda che i tempi di cottura possono variare a seconda dello spessore delle bistecche e del livello di cottura desiderato. Utilizzare un termometro per carne per garantire temperature di cottura precise.