Quali batteri contribuiscono alla concia delle foglie di tè?

La risposta corretta è Camellia sinensis.

La stagionatura delle foglie di tè viene effettuata dal batterio Camellia sinensis. Questo batterio è responsabile del processo di fermentazione che conferisce al tè il suo caratteristico sapore e aroma. Il processo di stagionatura delle foglie di tè prevede diverse fasi, tra cui appassimento, ossidazione, fissazione ed essiccazione. Durante il processo di appassimento, le foglie di tè vengono stese e lasciate appassire, il che riduce il loro contenuto di umidità e le rende più flessibili. L'ossidazione è il processo in cui le foglie di tè sono esposte all'ossigeno, che provoca l'ossidazione dei polifenoli nelle foglie e la produzione del caratteristico colore scuro e sapore del tè. La fissazione è il processo di arresto del processo di ossidazione mediante riscaldamento delle foglie di tè. Infine, le foglie di tè vengono essiccate per ridurre il loro contenuto di umidità e renderle adatte alla conservazione.