Come si può lavorare l'arachide?

La lavorazione delle arachidi prevede diverse fasi per ottenere vari prodotti dai baccelli raccolti. Ecco una panoramica generale del processo:

1. Raccolta:

- Le piante di arachidi vengono generalmente raccolte quando i baccelli sono maturi e pronti per la raccolta.

- Sono accuratamente scavati nel terreno per ridurre al minimo i danni ai baccelli.

2. Asciugatura:

- Dopo la raccolta, i baccelli delle arachidi vengono lasciati essiccare al sole o tramite essiccatoi meccanici.

- Una corretta essiccazione riduce il contenuto di umidità e aiuta a preservare la qualità delle noci.

3. Sgranatura:

- Una volta che i baccelli sono asciutti, il passo successivo è rimuovere il guscio esterno dei baccelli per estrarre le arachidi.

- Questa operazione può essere eseguita manualmente o con l'ausilio di macchine sgranatrici.

4. Pulizia e smistamento:

- Le arachidi sgusciate vengono pulite per rimuovere eventuali detriti rimasti, come frammenti di guscio, sporco e noccioli immaturi.

- Vengono quindi ordinati in base alle dimensioni, alla qualità e ad altre caratteristiche desiderate.

5. Torrefazione:

- La tostatura è un passaggio facoltativo che esalta il sapore e l'aroma delle arachidi.

- Le arachidi possono essere tostate utilizzando vari metodi, come cuocere al forno, friggere o arrostire nella sabbia calda.

6. Sbollentamento:

- Lo sbollentamento prevede la breve cottura a vapore o la bollitura delle arachidi per allentare la buccia.

- In questo modo sarà più semplice eliminare la buccia rossa e ottenere arachidi sbollentate.

7. Rimozione della pelle:

- Dopo la sbollentatura, le arachidi possono essere passate attraverso una macchina per rimuovere la buccia.

- In alternativa, è possibile saltare la sbollentatura e trasformare direttamente le arachidi in altri prodotti.

8. Estrazione del petrolio:

- Le arachidi vengono comunemente lavorate per estrarre l'olio.

- Per separare l'olio dai noccioli di arachidi vengono utilizzati metodi di pressatura meccanica o di estrazione con solvente.

- L'olio di arachidi estratto viene ulteriormente raffinato e utilizzato per vari scopi culinari e industriali.

9. Produzione di burro di arachidi:

- Le arachidi possono essere trasformate in burro di arachidi, una crema spalmabile o un ingrediente popolare.

- Le arachidi tostate vengono macinate fino a ottenere una pasta liscia, spesso con l'aggiunta di sale, zucchero e altri ingredienti per esaltarne sapore e consistenza.

10. Altri prodotti:

- Le arachidi possono essere ulteriormente trasformate in vari altri prodotti, come farina di arachidi, isolati proteici e snack.

- Questi prodotti trovano applicazione nell'industria alimentare, dolciaria e in altri settori.

Nel complesso, la lavorazione delle arachidi comporta un'attenta manipolazione e varie fasi per convertire le arachidi crude in prodotti commestibili, olio e altri preziosi derivati.