Cosa succede ai grassi polinsaturi a temperatura ambiente?

A temperatura ambiente, i grassi polinsaturi esistono tipicamente allo stato liquido a causa della loro maggiore concentrazione di doppi legami all’interno delle catene di acidi grassi rispetto ai grassi saturi e monoinsaturi. Questi doppi legami introducono pieghe e interrompono lo stretto impacchettamento delle molecole di acidi grassi, abbassandone il punto di fusione e facendole rimanere liquide a temperatura ambiente.