Quali cibi non mangerai se la tua creatina è alta?

Cibi da evitare in caso di creatinina alta e malattie renali

- Carni rosse. Bistecca, hamburger, pancetta, maiale e agnello sono tutti esempi di carne rossa.

- Carni lavorate. Hot dog, salsicce, pancetta e salumi sono esempi di carni lavorate che contengono conservanti, che possono aumentare i livelli di creatina.

- Bevande ad alto contenuto proteico. Anche le bevande proteiche, come quelle a base di siero di latte o proteine ​​di soia, possono aggiungere proteine ​​extra alla tua dieta.

- Prodotti lattiero-caseari. I latticini come latte, yogurt, formaggio e gelato possono contenere alti livelli di fosforo. Il fosforo si accumula nel sangue quando i reni non funzionano bene.

- Uova. Le uova sono ricche di proteine ​​e fosforo.

- Noci. Anche la frutta secca, come arachidi, mandorle e anacardi, è ricca di proteine ​​e fosforo.

- Semi. I semi, come quelli di girasole e di zucca, sono ricchi di proteine ​​e fosforo.

- Legumi. I legumi, come lenticchie, ceci e fagioli, sono ricchi di proteine ​​e fosforo.

- Cereali integrali. I cereali integrali sono una buona fonte di fibre e altri nutrienti ma sono ricchi di fosforo.

- Riso integrale. Il riso integrale è ricco di fibre e sostanze nutritive, ma ha anche un alto contenuto di fosforo.

- Patate dolci. Le patate dolci sono un amido sano ma sono ricche di fosforo.

- Arance. Le arance sono una buona fonte di vitamina C, ma hanno anche un alto contenuto di potassio.

- Banane. Le banane sono una buona fonte di potassio, ma hanno anche un alto contenuto di fosforo.

- Cioccolato. Il cioccolato contiene caffeina, che può peggiorare la funzionalità renale e aumentare i livelli di creatina.

- Alcol. L’alcol può danneggiare i reni e aumentare i livelli di creatina.