Come viene prodotto il rum Bacardi?

Passaggio 1:selezione della canna da zucchero

Il rum Bacardi è prodotto con il 100% di canna da zucchero coltivata in aree specifiche dei Caraibi e dell'America Centrale. I contratti a lungo termine di Bacardi con gli agricoltori garantiscono una fornitura costante e di alta qualità di canna da zucchero.

Passaggio 2:raccolta della canna da zucchero

La canna da zucchero viene raccolta a mano da ottobre ad aprile, quando è al massimo della maturazione. Gli steli della canna da zucchero vengono tagliati vicino al suolo e trasportati al mulino entro 24 ore.

Passaggio 3:schiacciare la canna da zucchero

Nel mulino la canna da zucchero viene frantumata per estrarne il succo. Questo viene fatto utilizzando una serie di rulli che schiacciano e premono i gambi della canna da zucchero, rilasciando il succo.

Passaggio 4:chiarificare il succo

Il succo della canna da zucchero viene chiarificato riscaldandolo e filtrandolo per eliminare le impurità. Questo passaggio è fondamentale per garantire un rum di alta qualità.

Passaggio 5:fermentazione

Il succo chiarificato viene poi fermentato utilizzando un ceppo di lievito brevettato. Questo ceppo di lievito è responsabile del sapore unico del rum Bacardi. Il processo di fermentazione avviene in vasche di acciaio inox e dura dalle 24 alle 48 ore.

Passaggio 6:distillazione

Il succo di canna da zucchero fermentato viene distillato per creare il rum. Bacardi utilizza colonne di distillazione continua per estrarre in modo efficiente l'alcol dal liquido fermentato. Il distillato viene poi fatto passare attraverso una serie di camere dove viene raffinato.

Passaggio 7:invecchiamento

Il rum viene poi invecchiato in botti di quercia bianca americana per un minimo di due anni. Durante il processo di invecchiamento, il rum sviluppa il suo sapore e colore caratteristici. Bacardi utilizza diversi tipi di botti, comprese botti nuove e botti di whisky usate, per ottenere il profilo aromatico desiderato.

Passaggio 8:fusione

Dopo l'invecchiamento, i diversi rum vengono miscelati insieme per creare le miscele esclusive di Bacardi. I maestri miscelatori assaggiano e valutano attentamente ogni lotto di rum per garantire coerenza di sapore e qualità.

Passaggio 9:filtraggio

Il rum miscelato viene filtrato per rimuovere eventuali impurità e sedimenti rimanenti. Questa fase di filtrazione garantisce inoltre una consistenza liscia e uniforme.

Passaggio 10:imbottigliamento

Il passaggio finale è imbottigliare il rum e confezionarlo per la distribuzione. Il rum Bacardi viene imbottigliato in varie dimensioni e forme per soddisfare le esigenze di diversi clienti e mercati.