Cos'è la pasta garganelli?

Garganelli è un tipo di pasta diffuso nelle regioni Romagna, Marche ed Emilia Romagna in Italia. In Romagna, appunto, è conosciuto come “maccheroncini” ed è un piatto tipico della tradizione.

È fatto con un impasto di farina, uova e acqua e viene steso in strisce lunghe e sottili che vengono poi tagliate in pezzi corti e cilindrici. La pasta Garganelli viene tipicamente servita con una salsa a base di pomodoro.

L'impasto tradizionale è fatto con farina e tuorli d'uovo, e viene lavorato fino a renderlo sodo. Arrotolandolo in lunghe corde, viene poi tagliato in piccoli rettangoli. Utilizzando un sottile bastoncino di legno chiamato "ferro" o "stecco" in italiano, i pezzi rettangolari di pasta vengono premuti contro la parte diagonale del bastoncino per creare la famosa spirale, che è ciò che distingue i garganelli dagli altri tipi di pasta.

La pasta Garganelli viene tradizionalmente servita con una salsa a base di pomodoro, cipolla, aglio e olio d'oliva. Può essere servito anche con altre salse, come la salsa alla panna o il pesto.

I garganelli sono un piatto versatile e delizioso che può essere gustato da persone di tutte le età. È un'ottima aggiunta a qualsiasi pasto italiano.