Cosa mangiano le meduse?

Le meduse sono carnivore e si nutrono principalmente di zooplancton, che comprende piccoli crostacei, larve di pesci e altri organismi microscopici. Alcune specie di meduse sono note per essere molto selettive nelle loro abitudini alimentari, mentre altre sono più opportuniste e consumano un'ampia varietà di zooplancton. Le meduse in genere catturano la preda utilizzando i tentacoli, che sono ricoperti da cellule urticanti chiamate nematocisti. Queste nematocisti rilasciano una tossina che paralizza la preda, rendendo più facile il consumo da parte delle meduse.

Alcune specie di meduse sono note anche per essere predatrici di altre specie di meduse, nonché di piccoli pesci e persino di animali marini più grandi. Ad esempio, è noto che la medusa criniera di leone (Cyanea capillata) preda altre specie di meduse, nonché piccoli pesci e calamari. La medusa dal pungiglione viola (Pelagia noctiluca) è un'altra specie di medusa nota per essere un vorace predatore, che si nutre di una varietà di zooplancton, nonché di piccoli pesci e persino di altre specie di meduse.

In generale, le meduse svolgono un ruolo importante nella catena alimentare marina sia come specie predatrici che come prede. Come predatori, le meduse aiutano a controllare le popolazioni di zooplancton e altri piccoli animali marini. Come prede, le meduse vengono consumate da una varietà di animali marini, inclusi pesci, tartarughe marine e altri predatori.