Il dolcificante presente nei cristalli di luce provoca il cancro?

Il dolcificante utilizzato in Crystal Light, l'aspartame, è stato ampiamente studiato e valutato da organismi di regolamentazione in tutto il mondo, tra cui la Food and Drug Administration (FDA) statunitense e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA). Queste organizzazioni hanno ripetutamente affermato che l'aspartame è sicuro per il consumo da parte del grande pubblico, comprese le donne incinte e i bambini.

Numerose revisioni scientifiche e analisi approfondite condotte da organizzazioni indipendenti, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e il National Cancer Institute (NCI), hanno concluso che non esistono prove convincenti che colleghino l’aspartame al cancro. In effetti, lo schiacciante consenso scientifico è che l’aspartame non è cancerogeno.

Le prove scientifiche disponibili indicano costantemente che l’aspartame non comporta un rischio di cancro se consumato entro livelli di assunzione giornaliera accettabili stabiliti dalle autorità di regolamentazione. Questi livelli di assunzione si basano su approfonditi studi tossicologici e presentano margini di sicurezza significativi per proteggere i consumatori da qualsiasi potenziale effetto negativo.