Come ridurre l'amarezza nel vino?

Malta

La chiarifica è un processo di rimozione delle sostanze indesiderate dal vino, inclusa l'amarezza. Gli agenti chiarificanti possono essere aggiunti al vino prima o dopo la fermentazione e agiscono legandosi ai composti amari e poi sedimentando nel vino. Gli agenti chiarificanti comuni includono argilla bentonitica, gelatina e colla di pesce.

Miscelazione

La miscelazione è un altro modo per ridurre l'amarezza nel vino. Unendo due o più vini insieme, puoi creare un profilo aromatico più equilibrato. Ad esempio, potresti mescolare un vino amaro con un vino più dolce per creare un vino più gradevole.

Invecchiamento

L'invecchiamento può anche aiutare a ridurre l'amarezza del vino. Nel corso del tempo, i composti amari presenti nel vino possono scomporsi e addolcirsi. Questo è il motivo per cui i vini più vecchi sono spesso più morbidi e complessi dei vini più giovani.

Controllo della temperatura

Il controllo della temperatura è importante per prevenire lo sviluppo di amarezza nel vino. Se il vino viene fermentato a una temperatura troppo elevata, i composti amari possono diventare più pronunciati. Idealmente, il vino dovrebbe essere fermentato a una temperatura compresa tra 55 e 65 gradi Fahrenheit.

Filtrazione

La filtrazione è un processo di rimozione delle particelle dal vino. Questo può aiutare a rimuovere i composti amari che possono contribuire all'amarezza. La filtrazione può essere effettuata prima o dopo la fermentazione.

Fermentazione malolattica

La fermentazione malolattica è un processo in cui l'acido malico presente nel vino viene convertito in acido lattico. Ciò può aiutare a ridurre l'amarezza del vino, poiché l'acido lattico è meno amaro dell'acido malico. La fermentazione malolattica è spesso utilizzata nella produzione di vini rossi.