L'intossicazione alimentare è forse causata dalla salmonella pericolosa per il feto nel primo trimestre?

L'intossicazione alimentare, inclusa la salmonella, può essere pericolosa per le donne incinte e per i loro bambini non ancora nati. L’infezione da Salmonella durante la gravidanza, nota come salmonellosi, può causare seri problemi di salute sia alla madre che al bambino

Rischi per la madre:

-L'infezione da salmonella può causare grave diarrea, vomito e dolore addominale, portando a disidratazione e squilibri elettrolitici.

-Può anche provocare febbre alta, che è un noto fattore di rischio per i difetti del tubo neurale nel feto in via di sviluppo.

Rischi per il bambino:

-La salmonella può attraversare la placenta e infettare il feto, portando a una condizione chiamata salmonellosi congenita. Ciò può causare gravi malattie nei neonati, tra cui:

- Sepsi (una grave infezione del sangue)

- Meningite (infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale)

- Polmonite (infezione polmonare)

- Diarrea

- Febbre

- Nei casi più gravi, la salmonellosi congenita può portare a parto prematuro, basso peso alla nascita o addirittura morte del feto.

È importante che le donne incinte prendano precauzioni per evitare intossicazioni alimentari, come:

- Evitare carne cruda o poco cotta, pollame e frutti di mare

- Cuocere bene tutti gli alimenti, in particolare la carne macinata e le uova

- Lavare frutta e verdura prima di mangiarla

- Evitare latte e succhi non pastorizzati

- Praticare una buona igiene, come lavarsi frequentemente le mani ed evitare la contaminazione incrociata degli alimenti