Come si tolgono le macchie di limone dai marmi italiani?

Metodo 1:pasta di bicarbonato di sodio

1. Prepara la pasta: Mescola parti uguali di bicarbonato di sodio e acqua per creare una pasta. Utilizzare abbastanza acqua per formare una pasta densa e spalmabile.

2. Applica la pasta: Applicare la pasta di bicarbonato di sodio direttamente sulla superficie del marmo, coprendo le macchie di limone.

3. Copri e lascia riposare: Coprite la pasta con pellicola trasparente per evitare che si secchi. Lascia la pasta sul marmo per almeno 30 minuti o fino a diverse ore.

4. Strofina e risciacqua: Trascorso il tempo desiderato, strofinare delicatamente la superficie del marmo con una spugna o un panno morbido per sciogliere la pasta e rimuovere le macchie di limone. Sciacquare accuratamente la zona con acqua tiepida.

Metodo 2:perossido di idrogeno e ammoniaca

1. La sicurezza prima di tutto: Assicurarsi che l'area sia ben ventilata e indossare guanti protettivi.

2. Prepara la soluzione: Mescola 1 parte di perossido di idrogeno con 10 parti di acqua. Aggiungere qualche goccia di ammoniaca domestica (solitamente 2-3 gocce per tazza di soluzione) per aumentare il potere pulente.

3. Applica la soluzione: Applicare la soluzione direttamente sulle macchie di limone utilizzando un panno morbido.

4. Lascia che funzioni: Lasciare riposare la soluzione sul marmo per circa 10 minuti.

5. Strofina e risciacqua: Strofina delicatamente la macchia con un panno morbido o una spugna. Sciacquare accuratamente la zona con acqua tiepida.

Suggerimenti per prevenire le macchie di limone sul marmo italiano:

- Asciugare sempre immediatamente eventuali fuoriuscite per evitare macchie.

- Utilizzare sottobicchieri o tovagliette sotto oggetti acidi, come bicchieri di acqua e limone.

- Evitare l'uso di detergenti acidi sul marmo italiano, poiché potrebbero danneggiare la pietra.

- Sigilla regolarmente il tuo marmo italiano per proteggerlo da macchie e incisioni.