Perché i musulmani non mangiano carne di maiale o gelatina?

Il Corano, che è il libro sacro dell'Islam, vieta il consumo di carne di maiale e di tutti i prodotti da essa derivati, compresa la gelatina. Ci sono alcune ragioni per questo divieto.

1. Motivi di salute. È noto che la carne di maiale è portatrice di numerose malattie che possono essere dannose per l’uomo, come la trichinosi e la salmonella. Nel clima caldo dell’Arabia, dove ha avuto origine l’Islam, la carne di maiale era particolarmente suscettibile al deterioramento, rendendola un alimento rischioso da mangiare.

2. Motivi religiosi. I musulmani credono che la carne di maiale sia un animale impuro e che sia quindi loro vietato mangiarla. Questa convinzione si basa su una serie di passaggi del Corano, come i seguenti:

> "Vi ha proibito solo gli animali morti, il sangue, la carne di maiale e tutto ciò che viene macellato in nome di altri che Dio". (Sura 5:3)

3. Ragioni culturali. Oltre alle ragioni religiose, ci sono anche ragioni culturali per cui i musulmani evitano la carne di maiale. Ad esempio, in molte culture musulmane, la carne di maiale è associata a impurità e immoralità.

È importante notare che il divieto di carne di maiale e gelatina è solo una delle tante restrizioni dietetiche seguite dai musulmani. I musulmani evitano inoltre di mangiare qualsiasi animale che sia stato macellato in un modo che non sia halal o consentito dalla legge islamica.

Anche la gelatina, che è una proteina derivata dal collagene delle ossa degli animali, è vietata ai musulmani se prodotta con carne di maiale o altri animali non halal.